Le opere geometriche si basano su moduli compositivi attraverso l'utilizzo del numero aureo (rettangoli aurei, successione numerica di Fibonacci, etc) e sulla rappresentazione astratta degli elementi naturali, collegando il mondo della matematica alla scienza, all'arte e alla natura. L'utilizzo della tecnica dripping in alcune opere vuole sottendere alle correlazioni e le interconnessioni tra il macrocosmo e il microcosmo.
"ACQUA"
Tecnica : acrilico e smalti su tela
Dimensioni : 50x70 cm
"FUOCO"
Tecnica : acrilico e smalti su tela
Dimensioni : 50x70 cm
"ARIA"
Tecnica : acrilico su tela
Dimensioni : 50x70 cm
[galleria privata]
"PHIBonacci Landscape_007"
Tecnica : acrilico su tela
Dimensioni : 40x50 cm
"Matrice_002"
Tecnica : acrilico su tela
Dimensioni : 50x70 cm
"Simmetria 001"
Tecnica : acrilico su tela
Dimensioni : 40x40 cm
"PHI_001 - FUOCO"
Tecnica : acrilico su tela
Dimensioni : 20x20 cm
"PHI_002 - ACQUA"
Tecnica : acrilico su tela
Dimensioni : 20x20 cm
"Pyramidi_01"
Tecnica : acrilico su tela
Dimensioni : 60*80 cm